Informazioni di base |
| La parola invedibili è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invedibili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incedibili, invedibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inveii, inveì, invii, indi, inibii, inibì, veli, vili, edili. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invendibili. |
| Parole contenute in "invedibili" |
| ili, bili, vedi, edibili, vedibili. Contenute all'inverso: bidè. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invedibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: invece/cedibili, invero/rodibili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "invedibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodibili = invero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Su certi piatti si grattugia invece del parmigiano, Aveva un ritratto che invecchiava per lui, Il brandy invecchiato, Invecchiate in dispensa, Fa invecchiare i vestiti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: invecchierete, invecchierò, invecchino, invecchiò, invecchio, invece, invedibile « invedibili » inveendo, inveente, inveì, inveiamo, inveiate, inveii, inveimmo |
| Parole di dieci lettere: invecchiai, invecchino, invedibile « invedibili » inveiranno, inveirebbe, inveiremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiedibili, credibili, incredibili, vedibili, prevedibili, imprevedibili, rivedibili « invedibili (ilibidevni) » decidibili, indecidibili, espandibili, accendibili, offendibili, difendibili, indifendibili |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |