Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inveendo», il significato, curiosità, forma del verbo «inveire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inveendo

Forma verbale

Inveendo è una forma del verbo inveire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di inveire.

Informazioni di base

La parola inveendo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inveendo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ma quali sono le idee buone? — gridò inveendo il colonnello Viminèdi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inveendo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno, vendo, vedo.
Lucchetti
Usando "inveendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * endosti = investi; * endosti = investì; * dote = inveente.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inveendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: investi/endosti, inveente/dote.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Per alcuni è perfetto semplice, per molti invece è..., Invecchiati in dispensa, Invecchiate in dispensa, Invecchiata come una forma di formaggio, Compare in luogo di chi invece vuole rimanere nell'ombra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: invecchierò, invecchino, invecchiò, invecchio, invece, invedibile, invedibili « inveendo » inveente, inveì, inveiamo, inveiate, inveii, inveimmo, inveirà
Parole di otto lettere: invasore, invasori, invecchi « inveendo » inveente, inveiamo, inveiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deludendo, preludendo, alludendo, illudendo, disilludendo, erudendo, prudendo « inveendo (odneevni) » fendo, offendo, ammuffendo, difendo, scalfendo, agendo, reagendo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O

Commenti sulla voce «inveendo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze