(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Oggi mi occuperò del pranzo per gli amici e dovrò fare molta attenzione perché non intingano il pane nel sugo mentre è ancora in padella. |
| Spero che mio nipote non intinga il cornetto nel latte caldo. |
| Sin da bambina, gli sparvieri mi intimorivano per il loro lugubre nome e perché sapevo che divoravano i timidi passerotti. |
| Con le sue minacce intimoriva il povero uomo, calpestandolo nello spirito. |
| * Aspetta che cambio l'acqua che ho intorbidato intingendo il pennello sporco di vernice. |
| Quando vedo il sacerdote intingere l'ostia nel calice, colgo la simbologia del pane nel vino. |
| Un tinteggiatore professionista non intingerebbe mai il pennello fino all'impugnatura. |
| * Per fare delle decorazioni, i pittori intingerebbero il pennello alternativamente nei vari colori applicandoli sul supporto. |