(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sin da bambina, gli sparvieri mi intimorivano per il loro lugubre nome e perché sapevo che divoravano i timidi passerotti. |
| Con le sue minacce intimoriva il povero uomo, calpestandolo nello spirito. |
| Il cagnolino appena arrivato dal canile, intimorito, si infilò sotto il tavolo. |
| Quando entra il preside in classe, tutti gli alunni tacciono intimoriti! |
| Oggi mi occuperò del pranzo per gli amici e dovrò fare molta attenzione perché non intingano il pane nel sugo mentre è ancora in padella. |
| Il bambino intinge il suo biscotto nella tazza del latte. |
| * Aspetta che cambio l'acqua che ho intorbidato intingendo il pennello sporco di vernice. |
| Ogni volta prendevo un rimbrotto da mamma perché mi piaceva intingere il pane nel sugo della domenica in preparazione. |