(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spero che mio nipote non intinga il cornetto nel latte caldo. |
| Sin da bambina, gli sparvieri mi intimorivano per il loro lugubre nome e perché sapevo che divoravano i timidi passerotti. |
| Quand'ero un poliziotto, ero spesso a disagio per l'atteggiamento inquisitivo del mio superiore che, seppur legittimo, intimoriva i testimoni. |
| Ero talmente intimorito che per cavarmi le parole di bocca dovettero minacciarmi. |
| Il bambino intinge il suo biscotto nella tazza del latte. |
| * Aspetta che cambio l'acqua che ho intorbidato intingendo il pennello sporco di vernice. |
| Quando vedo il sacerdote intingere l'ostia nel calice, colgo la simbologia del pane nel vino. |
| Un tinteggiatore professionista non intingerebbe mai il pennello fino all'impugnatura. |