Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interdirci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interdirai, interdirei, interdirti, interdirvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: interdici. Altri scarti con resto non consecutivo: interi, interri, indici, indi, iter, ieri, nerd, neri, teri, tedi, trii, tiri, erri, dici. |
| Parole contenute in "interdirci" |
| dir, ter, dirci, inter. Contenute all'inverso: cri, idre. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sta si ha INTEstaRDIRCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interdirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: intesto/stordirci. |
| Usando "interdirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = interdirle; * citi = interdirti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "interdirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: interdirle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interdirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: interdirle/cile, interdirò/ciò, interdirti/citi. |
| Usando "interdirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stordirci = intesto. |
| Sciarade e composizione |
| "interdirci" è formata da: inter+dirci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "interdirci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ceti = interceditrici; * meati = intermediatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.