Forma verbale |
| Insolentivate è una forma del verbo insolentire (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di insolentire. |
Informazioni di base |
| La parola insolentivate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insolentivate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insolentivate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: insolentiate. Altri scarti con resto non consecutivo: insolentite, insolente, insolite, insite, inette, inni, innate, inia, inie, isolette, isole, isoliate, isoli, isolate, isola, istat, iole, ioli, ioni, ione, iota, ileite, ilei, iena, iene, nolenti, nolente, noli, nola, noni, nona, none, notiate, noti, notate, nota, notte, note, noia, noie, nova, nove, nenia, nenie, nette, neve, nate, solette, soleva, solite, soli, sola, sonia, sonate, soia, soie, slat, sentivate, sentiva, sentiate, sentite, senti, senta, sente, seni, seta, sette, sete, stivate, stiva, stive, stiate, stia, stie, state, siate, site, oleate, olivate, oliva. |
| Parole contenute in "insolentivate" |
| iva, olé, sol, enti, sole, vate, ivate, lenti, insolenti, insolentiva. Contenute all'inverso: avi, eta, nel, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insolentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insolentii/ivate, insolentisca/scavate, insolentisco/scovate, insolentisti/stivate, insolentivano/note. |
| Usando "insolentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = insolentivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insolentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insolentivano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insolentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insolentiva/atea, insolentivi/atei, insolentivo/ateo, insolentivamo/temo. |
| Usando "insolentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavate = insolentisca; * scovate = insolentisco; * note = insolentivano. |
| Sciarade e composizione |
| "insolentivate" è formata da: insolenti+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insolentivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insolenti+ivate, insolentiva+vate, insolentiva+ivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'insolenza tipica del presuntuoso, Regnava in Russia... insolitamente, Per nulla diffuse, insolite, Insoliti nella conformazione, Difficoltà logica insolubile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insolentita, insolentite, insolentiti, insolentito, insolentiva, insolentivamo, insolentivano « insolentivate » insolentivi, insolentivo, insolenza, insolenze, insolita, insolitamente, insolite |
| Parole di tredici lettere: insolentirono, insolentivamo, insolentivano « insolentivate » insolitamente, insolvibilità, insonorizzano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingigantivate, garantivate, appesantivate, sostantivate, incentivate, disincentivate, spazientivate « insolentivate (etavitnelosni) » mentivate, smentivate, sentivate, presentivate, consentivate, acconsentivate, assentivate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |