Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inscrive», il significato, curiosità, forma del verbo «inscrivere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inscrive

Forma verbale

Inscrive è una forma del verbo inscrivere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inscrivere.

Informazioni di base

La parola inscrive è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inscrive per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La segretaria inscrive nel registro le presenze del giorno.
  • Chi non si inscrive prima della mezzanotte sarà penalizzato alla partenza.
  • Angelo si inscrive alla gara podistica di metà luglio, che si svolgerà sui monti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inscrive
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inscriva, inscrivi, inscrivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iscrive.
Altri scarti con resto non consecutivo: inie, scie, crie.
Parole con "inscrive"
Iniziano con "inscrive": inscriverà, inscrivere, inscriverò, inscrivete, inscriveva, inscrivevi, inscrivevo, inscrivemmo, inscrivendo, inscrivente, inscriverai, inscriverei, inscriversi, inscrivesse, inscrivessi, inscriveste, inscrivesti, inscriveremo, inscriverete, inscrivevamo, inscrivevano, inscrivevate, inscriveranno, inscriverebbe, inscriveremmo, inscrivereste, inscriveresti, inscrivessero, inscrivessimo, inscriverebbero, ...
»» Vedi parole che contengono inscrive per la lista completa
Parole contenute in "inscrive"
cri, rive, scrive. Contenute all'inverso: evi.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha INSCRIVestE.
Lucchetti
Usando "inscrive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scrivevano = invano; * riverisse = inscrisse; * riverissi = inscrissi; * vetta = inscritta; * vette = inscritte; * riverivano = inscrivano; * riverissero = inscrissero.
Lucchetti Riflessi
Usando "inscrive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proscrive; trani * = trascrive.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inscrive" si può ottenere dalle seguenti coppie: invano/scrivevano, inscrisse/riverisse, inscrissero/riverissero, inscrissi/riverissi, inscrissero/vesserò, inscrissi/vessi, inscritta/vetta, inscritte/vette.
Usando "inscrive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inscriva = riveriva; * inscrivi = riverivi; * inscrivo = riverivo; * inscrisse = riverisse; * inscrissi = riverissi; * eroe = inscriverò; * inscrivano = riverivano; * inscrissero = riverissero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il famoso disegno di Leonardo con un individuo inscritto in un cerchio, Forma d'intrattenimento che diverte e insegna, Un insaziabile gigante della letteratura, Insegna da supermercati, Insaporito dal cuoco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inscritte, inscritti, inscrittibile, inscrittibili, inscritto, inscriva, inscrivano « inscrive » inscrivemmo, inscrivendo, inscrivente, inscriverà, inscriverai, inscriveranno, inscrivere
Parole di otto lettere: insaturo, inscenai, inscriva « inscrive » inscrivi, inscrivo, insediai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrive, ascrive, trascrive, descrive, prescrive, iscrive, riscrive « inscrive (evircsni) » circoscrive, dattiloscrive, proscrive, sottoscrive, drive, overdrive, derive
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E

Commenti sulla voce «inscrive» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze