Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insabbiatura |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingabbiatura, insabbiature. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insabbiata, insatura, insita, insù, inia, isba, naia, natura, nata, sabbiata, sabba, saia, satura, saura, sara, situa, sita, stura, sura, abitua, abita, abiura, aiata, atra, aura, bara. |
| Parole contenute in "insabbiatura" |
| abbi, tura, abbia, sabbia, insabbi, insabbia, sabbiatura. Contenute all'inverso: tai, ruta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da insatura e abbi (INSabbiATURA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insabbiatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: insabbiata/aura. |
| Usando "insabbiatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = insabbiano; * turare = insabbiare; * turava = insabbiava; * turavi = insabbiavi; * turavo = insabbiavo; * turammo = insabbiammo; * turando = insabbiando; * turante = insabbiante; * turarci = insabbiarci; * turarmi = insabbiarmi; * turarsi = insabbiarsi; * turarti = insabbiarti; * turarvi = insabbiarvi; * turasse = insabbiasse; * turassi = insabbiassi; * turaste = insabbiaste; * turasti = insabbiasti; * turarono = insabbiarono; * turavamo = insabbiavamo; * turavano = insabbiavano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insabbiatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: insabbiato/ottura. |
| Sciarade e composizione |
| "insabbiatura" è formata da: insabbia+tura. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insabbiatura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insabbi+sabbiatura, insabbia+sabbiatura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.