Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingabbiatura |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingabbiature, insabbiatura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingabbiata, ingiù, inia, naia, natura, nata, gabbiata, gabbata, gabba, gaia, gara, giara, gita, giura, gira, abitua, abita, abiura, aiata, atra, aura, bara. |
| Parole contenute in "ingabbiatura" |
| abbi, tura, abbia, gabbi, gabbia, ingabbi, ingabbia. Contenute all'inverso: tai, ruta, bagni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingabbiatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingabbiata/aura. |
| Usando "ingabbiatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = ingabbiano; * turare = ingabbiare; * turava = ingabbiava; * turavi = ingabbiavi; * turavo = ingabbiavo; * turammo = ingabbiammo; * turando = ingabbiando; * turante = ingabbiante; * turasse = ingabbiasse; * turassi = ingabbiassi; * turaste = ingabbiaste; * turasti = ingabbiasti; * turarono = ingabbiarono; * turavamo = ingabbiavamo; * turavano = ingabbiavano; * turavate = ingabbiavate; * turamenti = ingabbiamenti; * turamento = ingabbiamento; * turassero = ingabbiassero; * turassimo = ingabbiassimo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingabbiatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingabbiato/ottura. |
| Sciarade e composizione |
| "ingabbiatura" è formata da: ingabbia+tura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.