Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insatura |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insature, insaturi, insaturo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insù, natura, nata, saura, sara, stura, sura, atra, aura. |
| Parole con "insatura" |
| Iniziano con "insatura": insaturabile, insaturabili, insaturazione, insaturazioni. |
| Finiscono con "insatura": polinsatura. |
| Parole contenute in "insatura" |
| tura, satura. Contenute all'inverso: ruta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gros si ha INgrosSATURA; con abbi si ha INSabbiATURA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: insana/natura. |
| Usando "insatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = insano; * saturavano = invano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegni/ingessatura. |
| Usando "insatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doni * = dosatura; fani * = fasatura; peni * = pesatura; poni * = posatura; toni * = tosatura; brani * = brasatura; freni * = fresatura; svanì * = svasatura; incorni * = incorsatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/saturano, invano/saturavano. |
| Usando "insatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionerà = insaturazione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "insatura" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: insù/atra. |
| Intrecciando le lettere di "insatura" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tari = intarsiatura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.