Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghiacciatura |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ghiacciature. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ghiacciata, ghiaia, giaccia, giacca, giacitura, giaci, giara, gita, giura, gira, gaia, gara, acca, aiata, atra, aura, cita, cara, cura. |
| Parole contenute in "ghiacciatura" |
| ghia, tura, ghiacci, ghiaccia. Contenute all'inverso: caì, tai, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghiacciatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiaccioli/oliatura, ghiacciata/aura. |
| Usando "ghiacciatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = ghiacciano; * turare = ghiacciare; * turava = ghiacciava; * turavi = ghiacciavi; * turavo = ghiacciavo; * turammo = ghiacciammo; * turando = ghiacciando; * turante = ghiacciante; * turarci = ghiacciarci; * turarmi = ghiacciarmi; * turarsi = ghiacciarsi; * turarti = ghiacciarti; * turarvi = ghiacciarvi; * turasse = ghiacciasse; * turassi = ghiacciassi; * turaste = ghiacciaste; * turasti = ghiacciasti; * turarono = ghiacciarono; * turavamo = ghiacciavamo; * turavano = ghiacciavano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ghiacciatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiacciato/ottura. |
| Sciarade e composizione |
| "ghiacciatura" è formata da: ghiaccia+tura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.