(participio passato).
| Le tue azioni uccidenti gli insetti mi hanno innervosito. |
| Il tuo comportamento troppo razionalistico ha innervosito il pubblico. |
| Hai innervosito tutti i presenti, perché sei stato troppo irruento nell'arrivo in sala. |
| Il tuo comportamento ieratico nei miei confronti mi ha molto innervosito. |
| Sbuffando raccolse i libri caduti; uno gli scivolò di mano e, innervosito, li ributtò tutti a terra. |
| Innervosito, ticchettò tutto il tempo sul tavolino, nell'attesa di una risposta. |
| Il mio collega è inaffrontabile perché appena lo contraddici grida innervosito. |
| Il tuo comportamento parodistico mi ha molto innervosito. |
| Le zanzare che gironzolano intorno a noi mi hanno innervosito. Ammazzale! |
| Sinceramente dopo averlo sentito parlare di politica, quel tuo amico fazioso mi ha innervosito. |
| Si era talmente innervosito che si mise ad urlare come un indemoniato! |
| Il tuo modo troppo furbesco di rapportarti con gli altri mi ha innervosito. |
| Un mio amico mi ha innervosito perché ultimamente ha l'abitudine di psicoanalizzare le persone. |
| Il tuo fare compiacente ha innervosito molto mio marito. |
| Il mio compagno di gioco si è innervosito per la licitazione errata a bridge che avevo fatto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La tua opinione politica era difforme dai componenti del gruppo ed esponendola sapevi che li avresti innervositi. |
| * Quando sono innervosite aggraffano per le spalle il loro interlocutore. |
| Sono stanca e innervosita dei continui rincari anche sui prodotti alimentari. |
| * Ti innervosisti quando ti disse che non mi piacevano le tue domandone. |
| Appena la eguagliavamo nell'espletare il lavoro, lei si innervosiva perché voleva fare la prima della classe. |
| Ogni volta che mia sorella ed io ci innervosivamo, ci abbrutivamo di più. |
| Mi innervosivano gli amici professorini che discorrevano dandosi delle arie boriose. |
| Nel periodo del trasloco eravate irascibili e vi innervosivate per un nonnulla. |