(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se accettassi la tua proposta mi inimicherei più della metà dei soci del circolo. |
| * Prima o poi le sue decisioni arbitrarie gli inimicheranno qualcuno, e allora vedremo se ci ascolterà! |
| Proferendo un discorso di questo genere ti inimicherai molte persone. |
| Quando mi inimicavo un collega temevo che mi facesse dei dispettucci. |
| L'inimicizia tra i miei due amici mi mette sempre molto in imbarazzo. |
| Vengono a galla vecchi malumori e cominciano a serpeggiare nuove inimicizie. |
| Era il suo grande inimico già dai tempi dell'asilo nido. |
| Marco con le sue allusioni sulla fidanzata di Andrea si inimicò tutti gli amici della coppia. |