Forma verbale |
| Inferì è una forma del verbo inferire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inferire. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Infarcì, Infastidì « * » Infierì, Infittì] |
Informazioni di base |
| La parola inferì è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: in-fe-rì. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inferì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi inferi e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La parte inferiore dell'albero, Devono essere inferiori ai ricavi, Quello d'inferiorità può impedire di far strada, Stoffa non tessuta ottenuta per infeltrimento, Pecca per la propria infedeltà. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inferendo, inferente, inferenti, inferenza, inferenze, inferenziale, inferenziali « inferì » inferiamo, inferiate, inferii, inferimmo, inferiore, inferiori, inferiorità |
| Parole di sei lettere: infami, infamò, infamo « inferì » infici, infida, infide |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pestiferi, lattiferi, fruttiferi, infruttiferi, sanguiferi, acquiferi, quarziferi « inferì (irefni) » conferì, proferì, interferì, trasferì, emisferi, planisferi, navisferi |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |