| Forma di un Aggettivo |
| "acquiferi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo acquifero. |
Informazioni di base |
| La parola acquiferi è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquiferi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquifera, acquifere, acquifero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquei, acque, acuii, acuì, aceri, acri, afri, aeri, curi, cifri, ceri, quei, ieri. |
| Parole contenute in "acquiferi" |
| eri, ife, qui, ferì. Contenute all'inverso: ire, refi. |
| Lucchetti |
| Usando "acquiferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * feristi = acquisti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acquiferi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciacqui/ferisci. |
| Usando "acquiferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciacqui = ferisci; ferisci * = sciacqui. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un pesticida che può inquinare le falde acquifere, La pagava l'acquirente, La fascia dei potenziali acquirenti di un prodotto, Si acquisiscono a scuola, Proibitivi per l'acquirente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: acquietiamo, acquietiate, acquietino, acquietò, acquieto, acquifera, acquifere « acquiferi » acquifero, acquirente, acquirenti, acquisendo, acquisente, acquisì, acquisiamo |
| Parole di nove lettere: acquietai, acquifera, acquifere « acquiferi » acquifero, acquisirà, acquisire |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cementiferi, pigmentiferi, pestiferi, lattiferi, fruttiferi, infruttiferi, sanguiferi « acquiferi (irefiuqca) » quarziferi, inferi, inferì, conferì, proferì, interferì, trasferì |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |