(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il tuo gesto accaparrante la sedie dove mi stavo sedendo mi infastidì. |
| Il tuo discorso oracoleggiante infastidì molto i presenti. |
| Quando vide che bullonavamo i montanti degli scaffali senza averlo aspettato si infastidì, ma poi ci ringraziò per l'aiuto. |
| Mi infastidì molto il suo comportamento convulsivo nel eseguire i lavori. |
| Mi infastidì molto quando il mio amico moraleggiò. |
| Il tuo discorso molto meridionalistico infastidì un politico. |
| La sua illazione insinuata nel suo discorso mi infastidì. |
| La tua analisi anatomizzante su di me mi infastidì molto. |
| Mi infastidì molto vedere il tuo gesto scimmiottante il paziente malato. |
| La sua azione rioccupante la poltroncina del teatro infastidì gli altri spettatori. |
| Il tuo discorso burocratizzante la nostra maniera di vivere mi infastidì. |
| Le dita schiocchiate fecero uno strano rumore che mi infastidì. |
| La sua risposta sussiegosa infastidì il pubblicò che abbandonò la conferenza. |
| Il rumore sgranocchiante che facesti nel mangiare la pannocchia, mi infastidì. |
| La tua sghignazzata mentre parlavo di seri problemi mi infastidì. |
| L'azione supervisionante della mia collega mi infastidì. |
| Mentre lavoravo, l'azione strimpellante di mio nipote mi infastidì. |
| La capricciosità eccessiva dell'alunno infastidì molto la maestra. |
| Il vento spettinante la mia ricercata acconciatura mi infastidì. |
| Mia nipote si infastidì per tutte le negazioni dei genitori. |
| Il tuo discorso intavolante quanto era accaduto per strada, mi infastidì. |
| La tua voce, risupplicante il permesso che non ti volevo dare, mi infastidì. |