Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con infamone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Nel gergo della malavita essere un infamone non corrisponde esattamente al significato etimologico del termine.
- Per le false dichiarazioni che ha fatto è stato giudicato un infamone.
- È proprio vero che il tuo amico si comporta da infamone! Non ci si può proprio fidare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “Santino Pirrone è stato! Il figlio di Turi! e lo ha fatto per sfregio, per sfregio a me, a nostra madre, alla Santa Memoria di nostro padre. Io non gli ho mai parlato, tutti dicevano che era un buon figliuolo, invece è un infamone, un degno figlio di quella canaglia di suo padre, uno sdisonorato. Me lo sono ricordato dopo: in quei giorni di Novembre lo vedevo sempre passare qui davanti con due amici e con un geranio rosso dietro l'orecchio. Fuoco d'inferno, fuoco d'inferno!” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infamone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infamona, infamoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: infame, info, inane, ione, nane, none, fame. |
| Parole contenute in "infamone" |
| amo, infamo. Contenute all'inverso: noma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infamone" si può ottenere dalle seguenti coppie: infamai/aione, infamarci/arcione, infame/eone, infami/ione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infamone" si può ottenere dalle seguenti coppie: infamia/aione. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infamone" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/monema, infami/monemi. |
| Usando "infamone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * infama = monema; * infami = monemi; * aione = infamai; * arcione = infamarci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.