Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infamai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: infami, infama. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infamati, infamavi. |
| Parole contenute in "infamai" |
| ama, mai, amai, fama, infama. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: infami/mimai. |
| Usando "infamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = infamare; * aiata = infamata; * aiate = infamate; * ito = infamato; * iva = infamava; * ivi = infamavi; * aione = infamone; * aioni = infamoni; * irti = infamarti; * issi = infamassi; * ivano = infamavano; * ivate = infamavate; * isserò = infamassero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "infamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: linfa/mail. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: infame/aie, infamo/aio, infamone/aione, infamoni/aioni. |
| Usando "infamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infami * = mimai; infamacci * = acciai; * noi = infamano; * rei = infamare; * voi = infamavo; * acciai = infamacci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infamai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infama+mai, infama+amai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.