Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infango |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: infanga. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: info, inno, nano, fano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: infrango. |
| Parole contenute in "infango" |
| fan, fango. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infango" si può ottenere dalle seguenti coppie: incava/cavafango, infama/mango, infamante/mantengo, infamare/marengo. |
| Usando "infango" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fangosità = insita; * gote = infante; * goti = infanti; * fangosetti = insetti; * fangosetto = insetto; * ohi = infanghi; * angolazione = inflazione; * angolazioni = inflazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infango" si può ottenere dalle seguenti coppie: insetti/fangosetti, insetto/fangosetto, insita/fangosità, inflazione/angolazione, inflazioni/angolazioni, infante/gote, infanti/goti. |
| Usando "infango" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavafango = incava; * marengo = infamare; * aio = infangai; * mantengo = infamante; * ateo = infangate; * avio = infangavi; * astio = infangasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "infango" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = infangarono; lima * = linfangioma; limi * = linfangiomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.