(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Prima di uscire di casa si è infagottata con sciarpa e cappello di lana. |
| * Mia nuora e mio figlio infagottarono il bambino, perché fuori faceva molto freddo. |
| Non serve infagottare la merce, non è fragile non si romperà. |
| * Non contenti del servizio dell'albergo infagottano tutto e lasciano la stanza. |
| Ho infagottato cappotti e sciarpe per portarmeli in montagna. |
| * Carissimo amico barbone che giravi nel mio borgo, che dormivi sulle panchine e che, facesse caldo o freddo, ti infagottavi con il tuo guardaroba. |
| Ero in una capanna oltre i duemila metri e ogni volta che uscivo mi infagottavo per benino. |
| Con i primi freddi, Laura infagotterà i suoi figli eccessivamente per timore che si ammalino. |