(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo rimbrottavi in continuazione, anche per le inezie. |
| Non mi sembra il caso che si sia tutti mobilitati per questa inezia. |
| Quando un film è noioso, inevitabilmente mi calano le palpebre! |
| L'inevitabilità dei miei rapporti umani determina il confronto con gli altri. |
| Ordinando la frittura al banchetto del mercato, dissi al venditore di non perdere tempo infagottando il pesce, perché l'avrei mangiato subito. |
| * Non contenti del servizio dell'albergo infagottano tutto e lasciano la stanza. |
| Non è necessario infagottare così il bambino perché stia caldo. |
| * Mia nuora e mio figlio infagottarono il bambino, perché fuori faceva molto freddo. |