(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ero in una capanna oltre i duemila metri e ogni volta che uscivo mi infagottavo per benino. |
| * Carissimo amico barbone che giravi nel mio borgo, che dormivi sulle panchine e che, facesse caldo o freddo, ti infagottavi con il tuo guardaroba. |
| Patisce il freddo e in questi primi giorni invernali esce infagottato con pullover, giacca, sciarpa di lana e, ovviamente, piumino imbottito. |
| * Per il freddo polare era infagottata dalla testa ai piedi. |
| * Prima di portarlo fuori di casa, mia nuora infagotterebbe il neonato. |
| Se il piccolo fosse molto raffreddato, mio figlio e mia nuora lo infagotterebbero prima di uscire di casa. |
| * Qui in montagna non senti freddo se ti infagotti con vestiti pesanti. |
| * Quell'oggetto è delicato, spero che lo infagottino bene prima di spedirlo. |