(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non è necessario infagottare così il bambino perché stia caldo. |
| * Prima di uscire di casa, mio cugino e la moglie infagottano il neonato visto che ha la tracheite. |
| Ordinando la frittura al banchetto del mercato, dissi al venditore di non perdere tempo infagottando il pesce, perché l'avrei mangiato subito. |
| * Mia moglie mi infagotta troppo il nostro nipotino tanto che rischia di soffocare. |
| * Prima di uscire di casa si è infagottata con sciarpa e cappello di lana. |
| Ho infagottato un triangolo di pasta fillo con verdure e formaggio. |
| * Carissimo amico barbone che giravi nel mio borgo, che dormivi sulle panchine e che, facesse caldo o freddo, ti infagottavi con il tuo guardaroba. |
| Ero in una capanna oltre i duemila metri e ogni volta che uscivo mi infagottavo per benino. |