| Forma di un Aggettivo |
| "inesatti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo inesatto. |
Informazioni di base |
| La parola inesatti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inesatti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Certo, un orologio dopo migliaia di miglia non dà più la certezza di segnar bene il tempo del luogo di partenza. Ma molti e vari orologi, alcuni di speciale e accurata costruzione, quanti Roberto ne aveva scoperti sulla Daphne? Tu confronti i loro tempi inesatti, controlli giornalmente le risposte dell'uno sui decreti degli altri, e qualche sicurezza l'ottieni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inesatti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inesatta, inesatte, inesatto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inetti, iati, itti, nesti, netti, nati, etti. |
| Parole contenute in "inesatti" |
| atti, esatti. Contenute all'inverso: seni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inesatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coseni * = coatti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Privo di inesattezze, L'inesattezza di una tesi, Del tutto inesatta, Lo è una fonte inesauribile, Area cittadina per la raccolta di rifiuti inerti e tossici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inerzialmente, inerzie, inesatta, inesattamente, inesatte, inesattezza, inesattezze « inesatti » inesatto, inesaudibile, inesaudibili, inesaudita, inesaudite, inesauditi, inesaudito |
| Parole di otto lettere: inerpico, inesatta, inesatte « inesatti » inesatto, inestesa, inestese |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bistratti, distratti, attratti, sottratti, buratti, abburatti, esatti « inesatti (ittaseni) » intatti, contatti, quatti, ovatti, etti, saetti, gobbetti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |