Aggettivo |
| Inesatto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: inesatta (femminile singolare); inesatti (maschile plurale); inesatte (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di inesatto (errato, scorretto, imperfetto, erroneo, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola inesatto è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: i-ne-sàt-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inesatto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Il dolore, usuale, lo travolse a ondate mentre il sangue reagiva, portando in circolo le sostanze e bilanciando le reazioni chimiche che avrebbero ucciso qualsiasi altro essere umano. Inesatto. C'era un'eccezione: Riccardo Mieli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inesatto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inesatta, inesatte, inesatti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inetto, iato, itto, nesto, netto, nato, etto. |
| Parole contenute in "inesatto" |
| atto, esatto. Contenute all'inverso: seni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inesatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coseni * = coatto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Del tutto inesatti, Privo di inesattezze, Del tutto inesatta, Lo è una fonte inesauribile, Uscire dall'inerzia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Inesatto - Agg. Che non è esatto, cioè riscosso. De Luc. Berg. (Mt.) T. Equivoco, e troppo cancelleresco. |
| Inesatto - T. Agg. Non esatto; ma dice più che la sempl. negaz. Meglio si dirà d'opera secondo la rad. Ago, che di espressione, come l'usano i Fr., e quindi certi It.; sebbene Exigo estendasi al dire.
[Val.] Foscol. Lett. 23. Potrò farne giudicio meno inesatto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inerzie, inesatta, inesattamente, inesatte, inesattezza, inesattezze, inesatti « inesatto » inesaudibile, inesaudibili, inesaudita, inesaudite, inesauditi, inesaudito, inesauribile |
| Parole di otto lettere: inesatta, inesatte, inesatti « inesatto » inestesa, inestese, inestesi |
| Lista Aggettivi: inerte, inerziale « inesatto » inesauribile, inesausto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attratto, sottratto, burattò, buratto, abburattò, abburatto, esatto « inesatto (ottaseni) » tatto, intatto, contatto, contattò, quatto, ovatto, ovattò |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |