Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saetta, saette, saetto, smetti, spetti, stetti, svetti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: setti. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: set. Altri scarti con resto non consecutivo: atti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saettai, saettia, saettie, saietti. |
| Parole con "saetti" |
| Iniziano con "saetti": saettia, saettie, saettino, saettiamo, saettiate, saettiforme, saettiformi. |
| Parole contenute in "saetti" |
| etti. Contenute all'inverso: tea. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha SAETtanTI; con era si ha SAETTeraI; con ere si ha SAETTereI; con tir si ha SAtirETTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: san/netti, sarei/reietti, satem/temetti, sazi/zietti. |
| Usando "saetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elsa * = eletti; fusa * = fuetti; corsa * = coretti; farsa * = faretti; messa * = mesetti; morsa * = moretti; nassa * = nasetti; ressa * = resetti; * titano = saettano; * iato = saettato; * ione = saettone; * ioni = saettoni; spossa * = sposetti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacca/accetti, sale/eletti, sani/inetti, sasso/ossetti. |
| Usando "saetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = sarò; turbogas * = turbogetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "saetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eletti * = elsa; fuetti * = fusa; * zietti = sazi; coretti * = corsa; faretti * = farsa; mesetti * = messa; moretti * = morsa; nasetti * = nassa; resetti * = ressa; * reietti = sarei; * temetti = satem; sposetti * = spossa; * atei = saettate; * eroi = saetterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: se/atti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.