(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quest'anno, come sempre, indottrinerò tutti i miei alunni. |
| Se tuo figlio e tua nuora lo permettessero, indottrineresti i tuoi nipotini. |
| Insistendo su un'unica versione della storia, mi chiedo se non indottrinereste i lettori, invece di fornire un'analisi obiettiva. |
| * A forza di sentire i suoi sermoni sono sicuro che anche noi ci indottrineremmo. |
| * Spero che indottriniate con la vostra pazienza anche gli alunni che non ne vogliono sapere di studiare. |
| Indottrinò il tuo amico e lo portò al punto di cambiare le sue convinzioni politiche. |
| Il meteorologo è come il dottore; bravo se ci indovina. |
| * Il tuo pensiero è facilmente indovinabile dall'espressione del tuo viso. |