Forma verbale |
| Indottrinò è una forma del verbo indottrinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di indottrinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Indossò, Indottrinerò « * » Indovinerò, Indovinò] |
Informazioni di base |
| La parola indottrinò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con indottrinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi indottrino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono combinazioni per chi li indovina, Si dà da indovinare, Le indovine con i mazzi, Il romanzo in cui Montalbano risolve indovinelli, Indotta... a ridere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: indottrineresti, indottrinerete, indottrinerò, indottrini, indottriniamo, indottriniate, indottrinino « indottrinò » indovina, indovinabile, indovinabili, indovinai, indovinammo, indovinando, indovinano |
| Parole di dieci lettere: indossiate, indottrina, indottrini « indottrinò » indovinano, indovinare, indovinata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimostrino, balaustrino, lustrino, illustrino, perlustrino, frustrino, quattrino « indottrinò (onirttodni) » neutrino, antineutrino, urino, urinò, laurino, taurino, restaurino |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |