Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con indagabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Con il suo atteggiamento sarà certamente indagabile, se colto sul fatto.
- Anche se è un timorato di Dio e professa solo comportamenti senza peccato, è indagabile!
- Dopo le ultime indagini della polizia è indagabile anche il cognato dell'accusato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ella, in realtà, ritornava di continuo da dove era venuta e cioè nell'ombra, nel mistero dell'indagabile. Ella si perdeva come era apparsa e senza saperlo. Ah, Girometta, mio soave mistero stellare, io allora ti consacravo la mia pena e il mio tormentato pensiero con tale profonda e spontanea dedizione che facesti male a non accorgertene. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indagabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: indagabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indagai, indie, indi, inabile, inie, naie, agile, gaie, gale, gilè. |
| Parole contenute in "indagabile" |
| agà, ile, bile, daga, abile, indaga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indagabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: indagano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "indagabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = indagano. |
| Sciarade e composizione |
| "indagabile" è formata da: indaga+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "indagabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indaga+abile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.