(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ammiro la dedizione e il peso della professione infermieristica, ma non capisco come voi, che accudite gli anziani incutiate loro timore con minacce. |
| * Non incutiamo alcuna paura ai nostri nipoti che spesso sono monelli. |
| Il potere era nelle mani degli sciamani, che incutevano rispetto e terrore al tempo stesso. |
| Nell'antichità il brigante incuteva terrore anche tra i poveri, perché con la sua banda, uccideva e razziava ogni cosa. |
| Gli omoni che stanno davanti alle discoteche incutono un po' di timore. |
| Non è nei miei gusti ma ho acquistato una cravatta con sfondo indaco. |
| Non la trovo mai disponibile, è sempre indaffarata. |
| * Una colonna di laboriose formichine erano indaffarate a trasportare derrate alimentari. |