(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il potere era nelle mani degli sciamani, che incutevano rispetto e terrore al tempo stesso. |
| Il suo sguardo era talmente aggressivo che incuteva timore negli studenti. |
| * Se incutessimo timore a nostro nipote, non verrebbe più volentieri a casa nostra. |
| Quando i genitori entravano nella stanza lui sussultava, come se gli incutessero terrore. |
| * Spero che non incutiate paura agli alunni che dovrete esaminare. |
| Anche se indosso una paurosa maschera, non incuto mai paura ai miei nipotini. |
| Le tue affermazioni incutono più paura che sicurezza. |
| Non è nei miei gusti ma ho acquistato una cravatta con sfondo indaco. |