(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sono andata a comprare il miele dal produttore: le api ronzanti incutevano paura, mentre l'apicultore, senza maschera, era calmo e sicuro. |
| Il loro aspetto era tale che incutevano timore a solo guardarli. |
| Il padre di Lucia era appassionato di occultismo e faceva delle sedute di gruppo, ma alla ragazza incutevano paura queste esperienze del genitore. |
| I modi generaleschi del nonno ci incutevano paura quando eravamo bambini. |
| Le grandi altezze, prima del lancio con il paracadute, incutevano timore. |
| I cucibocca incutevano paura ai bambini con un ago grandissimo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nell'antichità il brigante incuteva terrore anche tra i poveri, perché con la sua banda, uccideva e razziava ogni cosa. |
| * Non credo che incutessimo soggezione nei nostri vicini. |
| Quando i genitori entravano nella stanza lui sussultava, come se gli incutessero terrore. |
| * Con la sua dialettica e modo di fare, sarebbe adatto alla reception dell'Hotel sempre che non incutesse timore con il suo vocione altosonante. |
| * Non incutiamo alcuna paura ai nostri nipoti che spesso sono monelli. |
| * Non mi sembra che incutiate timore nei vostri studenti. |
| Anche se indosso una paurosa maschera, non incuto mai paura ai miei nipotini. |
| Le donne troppo intraprendenti incutono un certo imbarazzo e timore nell'uomo di oggi e rischiano di essere evitate. |