Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incarnite |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incarnate, incarnire, incarnita, incarniti, incarnito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inani, inane, inni, inie, irite, irte, nani, nane, naie, nate, carne, carie, cari, carte, care, cani, cane, caie, crie, arnie, arie, arte, ante. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incarniate. |
| Parole contenute in "incarnite" |
| inca, carni, incarni. Contenute all'inverso: acni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incarnite" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarnino/note, incarnire/rete. |
| Usando "incarnite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reincarni * = rete; * tersi = incarnirsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incarnite" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarnino/onte, incarnire/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incarnite" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarnirsi/tersi. |
| Usando "incarnite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = incarnino; * rete = incarnire; rete * = reincarni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incarnite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inni/carte. |
| Intrecciando le lettere di "incarnite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dia = incardiniate; rea * = reincarniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.