Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incarni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incarna, incarno, incarti, incorni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inani, inni, nani, cari, cani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incarnai. |
| Parole con "incarni" |
| Iniziano con "incarni": incarnino, incarnire, incarnita, incarnite, incarniti, incarnito, incarniamo, incarniate, incarnirsi. |
| Finiscono con "incarni": reincarni, disincarni. |
| Contengono "incarni": reincarnino, disincarnino, reincarniamo, reincarniate, disincarniamo, disincarniate. |
| »» Vedi parole che contengono incarni per la lista completa |
| Parole contenute in "incarni" |
| inca, carni. Contenute all'inverso: acni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INCARNeraI; con ere si ha INCARNereI; con cerazio si ha INCARcerazioNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incarni" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarceri/cerini, incarcero/ceroni, incartasti/tastini, incarti/tini, incarto/toni. |
| Usando "incarni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nidini = incardini; * nidino = incardino; * iato = incarnato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incarni" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/acini. |
| Usando "incarni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cloracni * = cloni; * incera = incarcera; * inceri = incarceri; * incero = incarcero; * innate = incarnate; * innato = incarnato; * intera = incarterà; * intero = incarterò; * incerai = incarcerai; * incerano = incarcerano; * incerare = incarcerare; * incerata = incarcerata; * incerate = incarcerate; * incerato = incarcerato; * incerava = incarcerava; * inceravi = incarceravi; * inceravo = incarceravo; * incererà = incarcererà; * incererò = incarcererò; * incerino = incarcerino; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incarni" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/carnica, inca/arnia, incardini/nidini, incardino/nidino. |
| Usando "incarni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = carnica; * tini = incarti; * toni = incarto; * cerini = incarceri; * ceroni = incarcero; * atei = incarnate; * navoni = incarnavo; * neroni = incarnerò; * tastini = incartasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incarni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+carni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "incarni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dia = incardinai; rea * = reincarnai; * dino = incardinino; * diamo = incardiniamo; * diate = incardiniate; * azoni = incarnazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.