Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cernite |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cernita. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cernie. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: crie. Altri scarti con resto non consecutivo: ceri, certe, cere, ceni, cent, cene, ernie, erte, ente. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cernite" si può ottenere dalle seguenti coppie: cefo/fornite, ceste/sternite, ceto/tornite, ceroma/omanite, cerreti/retinite, cerri/rinite, cerve/venite. |
| Usando "cernite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secerni * = sete; concerni * = conte; foce * = fornite. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cernite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etera = cerniera; * etere = cerniere; * ettore = cernitore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cernite" si può ottenere dalle seguenti coppie: secerni/tese. |
| Usando "cernite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secerni = tese; tese * = secerni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cernite" si può ottenere dalle seguenti coppie: cernia/tea, cernie/tee. |
| Usando "cernite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fornite = cefo; * tornite = ceto; fornite * = foce; * rinite = cerri; * venite = cerve; * omanite = ceroma; * retinite = cerreti; sete * = secerni; conte * = concerni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cernite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cri/ente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.