Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincarni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disincarna, disincarno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dinari, dinar, dina, dica, dici, diari, inani, inni, sicari, sicani, scarni, scari, sari, sani, nani, cari, cani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disincarnai. |
| Parole con "disincarni" |
| Iniziano con "disincarni": disincarniamo, disincarniate, disincarnino. |
| Parole contenute in "disincarni" |
| inca, carni, incarni. Contenute all'inverso: acni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISINCARNeraI; con ere si ha DISINCARNereI. |
| Lucchetti |
| Usando "disincarni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * incarnita = dista; * incarnito = disto; * iato = disincarnato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disincarni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innate = disincarnate; * innato = disincarnato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disincarni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/incarnita, disti/incarniti, disto/incarnito. |
| Usando "disincarni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = disincarnate; * navoni = disincarnavo; * neroni = disincarnerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.