(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Per prima cosa i soci stabilirono la ripartizione degli incarichi. |
| Cumulò così tanti incarichi da non avere più un po' di tempo libero per se stesso. |
| A causa della situazione di emergenza è revocata qualsiasi dimissione dagli incarichi ricevuti. |
| Se l'usciere fosse molto anziano e prossimo alla pensione, lo deresponsabilizzereste di alcuni incarichi. |
| I nuovi incarichi che mi sono stati assegnati assorbono tutte le mie energie. |
| Come avevano promesso, appena concluse le elezioni, hanno ridistribuito gli incarichi. |
| Avendo ricevuto diversi incarichi in varie città e non potendo essere ubiquitario, scelsi quello a me più comodo. |
| Se verrà eletto in parlamento, sarà per legge inevitabile la rinuncia a quasi tutti gli incarichi che ricopre ora. |
| Per prima cosa bisogna prestabilire a chi saranno assegnati gli incarichi più prestigiosi. |
| Dai suoi atteggiamenti noto una certa repulsione agli incarichi che le ho affidato! |
| Il Sindaco cerca di programmare la ridistribuzione degli incarichi. |
| Surrogherò i miei incarichi di presidente onorario all'amministratore delegato. |
| Sono sempre frastornato quando il dirigente parla di nuovi incarichi. |
| Ho dovuto ricomandare gli stessi incarichi al nuovo personale. |
| Sarei per un riassestamento degli incarichi dirigenziali. |
| La sovrapposizione di incarichi mi sta logorando parecchio! |
| Dopo gli ultimi insuccessi, il consiglio d'amministrazione ha deciso di ridistribuire gli incarichi dirigenziali. |
| Le api operaie hanno incarichi differenziati nell'alveare. |
| Prima che tu mi opprima con altri mille nuovi incarichi, ti dico subito che ho chiesto dei giorni di ferie! |
| Il dirigente fece pedinare alcuni dipendenti per verificare che, quando erano a svolgere incarichi fuori dall'ufficio, non perdessero tempo. |