(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un sacerdote che ha sempre svolto la sua attività pastorale in una piccola parrocchia di campagna ha ora ottenuto un importante incarico curiale. |
| Il mio preside mi incaricò quale responsabile del laboratorio di informatica. |
| * Non capisco perché ogni anno nella processione paesana incarichino gli stessi crociferi. |
| * È meglio se non incarichiamo il nuovo venuto per il discorso, è troppo prolisso, narcotizzeremmo l'assemblea. |
| La cantante ha costruito il suo personaggio incarnando la dissacrazione di valori e simboli. |
| * Sono due donne partenopee che incarnano la vera bellezza italica. |
| Un pittore, per poter incarnare quel volto, deve usare molti colori. |
| Quella signora, nonostante gli anni, ha un incarnato giovanile. |