Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sovraccarichi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Molti italiani sono sovraccarichi di imposte, altri invece estremamente leggeri: gli evasori!
- In montagna lungo le mulattiere, in estate, ho visto i muli sovraccarichi che arrancavano lentamente sotto il peso eccessivo.
- Camion sovraccarichi di merce di tutti i tipi, erano incolonnati sulla strada che porta alla frontiera.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'appuntamento di Ada Negri (1917): Ma non fu che un minuto. Sotto l'acquazzone che rinvestiva, navigando fra le pozzanghere (senza soprascarpe di gomma per non guastar l'estetica degli stivaletti di falso cuoio a tacco altissimo), a piedi perché il borsellino tenuto assai magro dalla parsimonia del marito non le permetteva il lusso d'una carrozza, e i tram sovraccarichi di gente le fuggivan davanti senza badare ai suoi richiami, — Gianna Morgagni detta Gégé mosse verso il suo primo appuntamento d'amore.
Padron Dio di Luigi Pirandello (1898): Ed egli per quegli alberi aveva affetto paterno: gli parevano i più belli e i più rigogliosi di tutta la campagna, e si fermava ad ammirarli a lungo e scoteva il capo folto di capelli grigi, ricci, quasi ferruginei. I rami sovraccarichi lo invitavano a cogliere almeno un frutto, poiché tutti eran suoi (ah, essi lo sapevano bene!) – ecco, e glieli offrivano… Ma lui, no: non cedeva alla tentazione; sospirando abbassava la mano che già s'era levata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovraccarichi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovraccaricai, sovraccariche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorci, soci, svii, sacca, sacchi, sacri, sari, sarchi, scarichi, scari, scii, ovarici, ovari, ovai, orari, orca, orci, orchi, orici, occhi, vaccari, vaccai, vacca, varici, vari, varchi, rari, acari, acaici, acri, archi, cachi, caci, cric. |
| Parole con "sovraccarichi" |
| Iniziano con "sovraccarichi": sovraccarichiamo, sovraccarichiate, sovraccarichino. |
| Parole contenute in "sovraccarichi" |
| ari, chi, acca, cari, carichi. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SOVRACCARICHeraI; con ere si ha SOVRACCARICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sovraccarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovraccarica/ricarichi, sovraccarico/ricorichi, sovraccarica/cachi, sovraccarica/ahi, sovraccarico/ohi. |
| Usando "sovraccarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = sovraccaricano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sovraccarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovraccarico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sovraccarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sovraccarica * = ricarichi; sovraccarico * = ricorichi; * eroi = sovraccaricherò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.