| Quando il nonno ci raccontava le sue storie zittivamo tutti e lo guardavamo incantati! |
| Quando il nonno racconta la sua vita, i nipoti sono tutti incantati. |
| Ci siamo fermati incantati ad ascoltare il canto melodioso del cardellino. |
| Alle grotte di Toirano si rimane subito incantati da ciò che si presenta, appena si è nell'antro delle stesse. |
| I bambini rimasero incantati quando la docente di religione spiegò la risurrezione di Gesù. |
| Le note impalpabili e lievi che uscivano dal suo strumento lasciarono tutti incantati. |
| Quando racconta episodi della sua vita, affabula con maestria tanto che tutti lo ascoltano incantati. |
| Arrivò in spiaggia fasciata in un rosso sarong malese e tutti la guardarono incantati! |
| Siamo rimasti incantati visitando, in estate, Salonicco. |
| Il maestro troneggiò tra i suoi studenti, che lo ascoltavano incantati. |
| Cantava come un serafino e i presenti rimasero incantati. |
| Ogni volta che favoleggi i tuoi racconti, i bambini ti ascoltano incantati. |
| Quando il latte cagliò, i bambini rimasero incantati nel vedere la trasformazione in ricotta! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con i suoi favoleggiamenti raccontava storie incantate. |
| A Napoli mi sono incantata di fronte all'effetto prospettico della galleria. |
| * Se la sirena si incantasse senza motivo, i miei genitori disattiverebbero l'allarme. |
| Le creaturelle che incontrasti nel bosco ti incantarono. |
| Mio nipote rimase incantato a sentire i musicisti che suonavano le cembanelle. |
| Quel noto politico è un esperto incantatore, a distanza di anni qualcuno gli crede ancora. |
| * Hai fatto strage di uomini con quei tuoi occhi incantatori! |
| Nel cielo una luminosa striscia biancoazzurra incantava i passanti. |