(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ricordi quando nostra figlia restava incantata per lungo tempo a fissare il gesticolare di quel mimo? |
| * Se la sirena si incantasse senza motivo, i miei genitori disattiverebbero l'allarme. |
| Le tue smorfie, seppur castine, non mi incantarono perché mi dissero che cercavi di farti sposare. |
| Potete cantare quanto volete, ma non riuscirete ad incantarmi come delle sirene. |
| Restare incantati a guardare il volo di un uccello. |
| Sono rimasto incantato nel vedere la nitidezza di quella foto. |
| L'incantatore per strada che suona per far muovere il serpente attira sempre tante persone curiose. |
| * In un mercato indiano c'erano degli incantatori di serpenti a sonagli. |