Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immunitari |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: imitai, imita, imiti, iuta, inia, muniti, munii, munta, munti, mutai, muta, muti, muri, miti, miri, mari, uniti, unii, unta, unti, unari, nitri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: immunitaria, immunitarie, immunitario. |
| Parole con "immunitari" |
| Iniziano con "immunitari": immunitaria, immunitarie, immunitario. |
| Finiscono con "immunitari": autoimmunitari. |
| Contengono "immunitari": autoimmunitaria, autoimmunitarie, autoimmunitario. |
| Parole contenute in "immunitari" |
| ari, tar, uni, munì, tari, unita, immuni, munita, unitari, immunità. Contenute all'inverso: ira, rati, irati, nummi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immunitari" si può ottenere dalle seguenti coppie: immunità/tatari. |
| Usando "immunitari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autoimmunità * = autori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immunitari" si può ottenere dalle seguenti coppie: immunità/aria. |
| Usando "immunitari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: immunità * = tatari; autori * = autoimmunità. |
| Sciarade e composizione |
| "immunitari" è formata da: immuni+tari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "immunitari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immuni+unitari, immunità+ari, immunità+tari, immunità+unitari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.