Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con immotivato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il suo comportamento così aggressivo è poco credibile e del tutto immotivato.
- Il giudizio negativo su quel lavoro era palesemente immotivato e frutto di preconcetti.
- Il tuo rifiuto di emanare il decreto di immissione in ruolo della docente è immotivato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Varcare la soglia della cabina, che era un antidiluviano scatolone tutto lucidi legni color vino, scintillanti lastre di cristallo adorne di una M, di una F, e di una C elaboratamente intrecciate, essere preso alla gola dall'odore pungente, un po' soffocante, tra di muffa e di acqua ragia, che impregnava l'aria racchiusa in quell'angusto spazio, e avvertire d'un tratto un immotivato senso di calma, di tranquillità fatalistica, di distacco addirittura ironico, fu una cosa sola. Dove l'avevo sentito un odore del genere? – mi chiedevo –. Quando? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immotivato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immotivata, immotivate, immotivati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: immota, immoto, imito, iota, itto, iato, motivo, mota, motto, moto, miao, mito, otto, ovato. |
| Parole contenute in "immotivato" |
| iva, moti, ivato, immoti, motiva, motivato. Contenute all'inverso: avi, ito, tav, vito, avito. |
| Lucchetti |
| Usando "immotivato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prevenimmo * = preventivato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immotivato" si può ottenere dalle seguenti coppie: immota/attivato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "immotivato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preventivato * = prevenimmo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "immotivato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immoti+ivato, immoti+motivato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.