Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trinitari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trina, trii, tritai, trita, triti, triari, tria, tini, tinta, tinti, tina, tiri, riniti, rita, riti, riai, rari, inia, nitri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trinitaria, trinitarie, trinitario. |
| Parole con "trinitari" |
| Iniziano con "trinitari": trinitaria, trinitarie, trinitario. |
| Parole contenute in "trinitari" |
| ari, tar, tari, trini, trinità. Contenute all'inverso: ira, rati, tini, irati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trinitari" si può ottenere dalle seguenti coppie: trinità/tatari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trinitari" si può ottenere dalle seguenti coppie: trias/sanitari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trinitari" si può ottenere dalle seguenti coppie: trinità/aria. |
| Usando "trinitari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trinità * = tatari. |
| Sciarade e composizione |
| "trinitari" è formata da: trini+tari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trinitari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trinità+ari, trinità+tari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trinitari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tria/nitri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.