| Forma di un Aggettivo |
| "maggioritari" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo maggioritario. |
Informazioni di base |
| La parola maggioritari è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mag-gio-ri-tà-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con maggioritari per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maggioritari |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maggiorai, maggiora, magio, magiari, magia, magi, mago, magri, magra, magari, maga, maia, maori, mariti, maria, mari, marta, mara, miri, mirti, mirai, mira, miti, moria, morii, mori, mortai, morta, morti, mora, mota, moti, aggiri, aggirai, aggira, agio, agirai, agira, agii, agitai, agita, agiti, agorai, agorà, agri, agrari, agra, aorta, aria, arti, arai, arri, atri, gioia, gioii, gioì, giri, girai, gira, gita, gora, gota, goti, iota, iriti, irta, irti, orti, orari, otri, riti, riai, rari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: maggioritaria, maggioritarie, maggioritario. |
| Parole con "maggioritari" |
| Iniziano con "maggioritari": maggioritaria, maggioritarie, maggioritario. |
| Parole contenute in "maggioritari" |
| ari, ori, tar, aggi, rita, tari, aggio, maggio, maggior, maggiori, maggiorità. Contenute all'inverso: ira, tir, rati, tiro, irati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da maggiori e rita (MAGGIOritaRI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maggioritari" si può ottenere dalle seguenti coppie: maggiorità/tatari. |
| Usando "maggioritari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarino = maggiorino; * tariamo = maggioriamo; * tariate = maggioriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maggioritari" si può ottenere dalle seguenti coppie: maggiorità/aria. |
| Usando "maggioritari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maggiorità * = tatari. |
| Sciarade e composizione |
| "maggioritari" è formata da: maggiori+tari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maggioritari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maggiorità+ari, maggiorità+tari. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un tipo di lavoro... maggiormente retribuito, Le figlie maggiori, Terminanti a punta... come i cappelli dei maghi, La ricostruzione con i Re Magi, I maggiorenti del luogo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maggiorerete, maggiorerò, maggiori, maggioriamo, maggioriate, maggiorino, maggiorità « maggioritari » maggioritaria, maggioritarie, maggioritario, maggiormente, maggioro, maggiorò, maghe |
| Parole di dodici lettere: maggioravate, maggioreremo, maggiorerete « maggioritari » maggiormente, magistralità, magistratura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): immunitari, autoimmunitari, comunitari, extracomunitari, eurocomunitari, capitari, paritari « maggioritari (iratiroiggam) » prioritari, minoritari, autoritari, antiautoritari, transitari, depositari, universitari |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |