Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ieromanti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aeromanti, idromanti, ierofanti, ieromante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: aeromante. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, iran, irati, irti, ioni, imani, iman, iati, eroi, erma, erti, eoni, emani, enti, romani, roani, rati, mani. |
| Parole contenute in "ieromanti" |
| ero, rom, roma, manti. Contenute all'inverso: amo, ore, rei, amor, more, amore. |
| Lucchetti |
| Usando "ieromanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foriero * = formanti; * tizia = ieromanzia; * tizie = ieromanzie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ieromanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idei * = idromanti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ieromanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caie/romantica. |
| Usando "ieromanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romantica * = caie; * caie = romantica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ieromanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ieromanzia/tizia, ieromanzie/tizie. |
| Usando "ieromanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: formanti * = foriero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.