| Forma di un Aggettivo |
| "disarmanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo disarmante. |
Informazioni di base |
| La parola disarmanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-sar-màn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disarmanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarmanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disarmante, disarmasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disarmati. Altri scarti con resto non consecutivo: disarmai, disarmi, disti, diara, diari, diamanti, dianti, dirmi, dirai, dirà, dirti, dima, diti, darmi, darai, darà, darti, dama, dami, dati, iati, iran, irati, irti, imani, iman, sarmati, sarai, sara, sarti, sari, santi, sani, smani, armati, armai, armi, aranti, arati, arai, arti, amanti, amati, amai, rati, mani. |
| Parole contenute in "disarmanti" |
| arma, manti, disarma. Contenute all'inverso: ras, rasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarmanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarmi/mimanti, disarmaste/stenti, disarmasti/stinti, disarmata/tanti, disarmate/tenti, disarmati/tinti, disarmato/tonti, disarmava/vanti, disarmavi/vinti, disarmando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disarmanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarma/ammanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disarmanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disarmi * = mimanti; * tenti = disarmate; * tinti = disarmati; * tonti = disarmato; * vinti = disarmavi; * doti = disarmando; * stenti = disarmaste; * stinti = disarmasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disarmanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disarma+manti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disarmanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/sarmati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può essere disarmante, L'innocenza che disarma, Quella mercantile è disarmata, Disarmato, del tutto indifeso, Un accordo per il disarmo nucleare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disarciono, disarma, disarmai, disarmammo, disarmando, disarmano, disarmante « disarmanti » disarmare, disarmarono, disarmasse, disarmassero, disarmassi, disarmassimo, disarmaste |
| Parole di dieci lettere: disarmammo, disarmando, disarmante « disarmanti » disarmasse, disarmassi, disarmaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ieromanti, negromanti, chiromanti, piromanti, cartomanti, riarmanti, allarmanti « disarmanti (itnamrasid) » fermanti, affermanti, riaffermanti, rifermanti, confermanti, riconfermanti, schermanti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |