Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iettatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dettatori, gettatori, iettatore. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dettatore, gettatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, itto, itti, iato, iati, ettari, etto, etti, tari, atri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: iettatoria, iettatorie, iettatorii, iettatorio. |
| Parole con "iettatori" |
| Iniziano con "iettatori": iettatoria, iettatorie, iettatorii, iettatorio. |
| Parole contenute in "iettatori" |
| ori, tori. Contenute all'inverso: atte, rota. |
| Lucchetti |
| Usando "iettatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reietta * = retori; maie * = mattatori; troie * = trottatori; fili * = filettatori; banchi * = banchettatori; picchi * = picchettatori; pieghi * = pieghettatori; traghi * = traghettatori; impacchi * = impacchettatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "iettatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potei * = potatori; rotei * = rotatori; argentei * = argentatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "iettatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mattatori * = maie; trottatori * = troie; retori * = reietta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "iettatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ito/ettari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.