Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiromanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiromante. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiomati, chioma, chimi, chianti, chini, chat, ciro, cimanti, cimati, cima, ciani, ciati, cinti, citi, cromati, croma, croati, crani, coma, conti, coni, coti, canti, cani, iran, irati, irti, ioni, imani, iman, iati, romani, roani, rati, mani. |
| Parole con "chiromanti" |
| Iniziano con "chiromanti": chiromantica, chiromantiche, chiromantici, chiromantico. |
| Parole contenute in "chiromanti" |
| chi, rom, roma, manti. Contenute all'inverso: amo, ori, amor, mori, amori. |
| Incastri |
| Si può ottenere da chianti e rom (CHIromANTI). |
| Lucchetti |
| Usando "chiromanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizia = chiromanzia; * tizie = chiromanzie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "chiromanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = chiromantica; * ittici = chiromantici; * ittico = chiromantico; * ittiche = chiromantiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiromanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cachi/romantica. |
| Usando "chiromanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romantica * = cachi; * cachi = romantica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiromanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiromanzia/tizia, chiromanzie/tizie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.